L’esito è pronto in 30 minuti e l’affidabilità è pari a quella di un test molecolare

 

PESCARA, 23 dicembre 2021 – Al Centro Medico Life Care “boom” di prenotazioni per i tamponi antigenici naso-faringei di terza generazione per la diagnosi di Covid-19. Domani, infatti, è stata organizzata un’apertura straordinaria dalle 8 alle 17. Per prenotazioni, il numero del Cup è lo 085-8961600.

La struttura sanitaria polispecialistica di via Tiburtina Valeria, facente parte del Gruppo Policlinico Abano, sempre attenta alle ultime novità scientifiche e tecnologiche, ha introdotto nell’offerta del suo Laboratorio questi nuovi test caratterizzati da alta affidabilità nei risultati, paragonabile a quella dei test molecolari, e tempi ridotti – circa 30 minuti – per la lavorazione e la consegna dell’esito indicante l’eventuale positività al SARS-CoV-2.

Il sistema acquisito dal centro pescarese consente inoltre di poter effettuare, se richiesto, attraverso l’analisi sullo stesso campione e nei soggetti sintomatici, una diagnosi differenziale tra influenza A (compreso il virus H1N1), influenza B e SARS-CoV-2.

“Il test antigenico di terza generazione utilizzato nel Centro Medico – spiega la dottoressa Ines Bianco, specialista in microbiologia, responsabile della diagnostica di Laboratorio – garantisce una risposta affidabile e tempestiva grazie alla tecnologia adottata che, superando le caratteristiche di minima richieste a un test rapido, offre il vantaggio di una completa standardizzazione e automazione del percorso analitico con risultati in 30 minuti e capacità di rilevare anche le varianti del Coronavirus”.

La tecnologia

I test antigenici sono eseguiti con una strumentazione che utilizza tecnologia in microfluidica e lettura in immunofluorescenza potenziata, come raccomandato per i test di terza generazione nelle linee guida ministeriali, che impiega un marcatore, una sorta di colorante che, al termine del processo, emette una certa fluorescenza. Più antigeni ci sono nel campione prelevato, maggiormente intenso sarà il segnale che capterà il macchinario. In questo caso, il risultato indicherà la positività al virus SARS-CoV-2.

La cartuccia monouso in cui si inserisce il campione si basa su un’architettura di tipo “lab-on-cartridge”: contiene, infatti, tutti i reagenti pronti all’uso e necessari a dar luogo alla reazione garantendo, così, la completa automazione del test.

L’esame

Come per le altre tipologie di tamponi naso-faringei, nelle due ore precedenti l’esame non si devono assumere cibi o bevande, non bisogna lavare i denti, utilizzare collutorio, eseguire lavaggi nasali o fumare.