Otorinolaringoiatria
Nell’ambito dell’Ambulatorio Otorinolaringoiatrico è possibile effettuare visite specialistiche ORL che permettono la valutazione delle patologie riguardanti il distretto cervico-cefalico: nello specifico quindi disturbi riguardanti l’orecchio, il naso, la gola, le stazioni linfonodali del collo e le ghiandole salivari.
E’ possibile eseguire oltre la visita specialista di base, esami strumentali specifici che permettono una più accurata diagnosi:
- fibroendoscopia con endoscopio flessibile che, in maniera del tutto indolore, consente di analizzare la morfologia e la motilità delle vie aereo-digestive superiori ed individuare la causa di eventuali disfonie, cioè alterazioni della voce, tosse e raucedine;
- audiometria tonale che consente, attraverso l’invio di toni puri di diversa intensità e frequenza, di verificare la minima percezione uditiva del paziente e quindi individuare tempestivamente eventuali deficit uditivi e programmare la loro correzione;
- esame impedenzometrico che permette di valutare l’elasticità della membrana timpanica ed di individuare eventuali problematiche dell’orecchio medio;
- esame otovestibolare di base che analizza il funzionamento dell’organo dell’equilibrio tramite prove di postura spontanee e di posizionamento, individuando la possibile causa delle vertigini.