Il monitoraggio dinamico e ambulatoriale della pressione arteriosa per 24 ore, rappresenta una metodica indispensabile per la corretta valutazione del paziente iperteso. La registrazione è programmata per effettuare misurazioni con intervalli di 15-20 minuti durante le normali attività quotidiane giornaliere, e di 20-30 minuti durante il sonno. Tale modalità di misurazione ha dimostrato un valore prognostico superiore a quello delle misurazioni estemporanee.
Le principali indicazioni all’esame sono:
[list style=”checkmark” color=”accent2″]
- Valori pressori elevati nello studio medico in assenza di danno d’organo
- Discrepanza tra misurazioni in ambiente clinico e misurazioni domiciliari
- Resistenza alla terapia antipertensiva
[/list]